
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Jacopo Incani, noto con lo pseudonimo IOSONOUNCANE è un musicista-cantautore sardo originario di Buggerru (CI). Classe 1983 a diciannove anni si trasferisce a Bologna. Per circa 10 anni fa parte della band Adharma, con la quale ha pubblicato nel 2005 l’EP Risvegli. In seguito il gruppo si scioglie e nel 2008 nasce il progetto solista IOSONOUNCANE, partendo dall’utilizzo di un campionatore e di una loop machine. Nel dicembre dello stesso anno pubblica alcuni inediti su MySpace e nel luglio 2010 entra in studio per lavorare sul primo album d’esordio La Macarena Su Roma che uscirà ufficialmente in ottobre, pubblicato dall’etichetta discografica indipendente Trovarobato.
Neria De Giovanni nasce a Sestri Levante nel 1952 e vive tra Roma ed Alghero. Laureata in lettere all’Università di Cagliari, ha insegnato per otto anni letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Sassari. Giornalista pubblicista, è Presidente dell’ A.I.C.L. (Associazione Internazionale dei Critici Letterari) con sede a Parigi. E’ coordinatrice per l'Italia della Rete Europea F.A.M. (Femme Art Mediterranée). Ha pubblicato quasi una quarantina di volumi tra saggistica e prosa letteraria, ottenendo numerosi riconoscimenti. E' tra le massime esperte di Grazia Deledda cui ha dedicato 12 volumi. Ideatrice e conduttrice del Premio Nazionale Alghero "Donna di Letteratura e Giornalismo" che si consegna a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dirige il Portale Letterario e la Casa Editrice Nemapress di Alghero-Roma e ha curato diverse trasmissioni radiofoniche e televisive con emittenti regionali e nazionali.
Beppe Severgnini (Crema, 1956) è editorialista del “Corriere della Sera” e scrive ogni mese un commento per “The New York Times”. Ha lavorato a lungo per “The Economist”. Tutti i suoi libri sono best seller, da Inglesi (1990) a La vita è un viaggio (2014), diventato anche uno spettacolo teatrale da lui scritto e interpretato. Ogni tanto le vediamo in televisione, a "Otto e mezzo" o a "Ballarò". Lo abbiamo incontrato al Teatro Eliseo di Nuoro, 26esima tappa del suo tour italiano (clicca qui per leggere la recensione allo spettacolo).