
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Il gusto delicato e lievemente sapido dei ricci di mare si sposa perfettamente con il sapore intenso dei carciofi sardi.
"Sassarese magna caula". Ovvero: "Sassaresi mangia cavoli". Questo modo di apostrofare gli abitanti del capoluogo sardo, esalta il loro amore per questo gustosissimo ortaggio, versatile e dalle molteplici proprietà nutritive. Il cavolo è infatti un antinfiammatorio naturale, ricco di ferro e fibre, calcio e acidi grassi e si presta a ricette semplici ma dal sapore inconfondibile.
Uno dei modi più sfiziosi per cucinarlo e servirlo nelle giornate invernali è approfittare della recente raccolta delle olive e di quelle messe da parte dopo la frangitura per creare un piatto dai mille sapori.
Le lorighittas sono una pasta tipica di Morgongiori. Si tratta di piccoli anelli intrecciati che richiedono pazienza e meticolosità.