
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
La firma del decreto energia è sicuramente una base di partenza per avviare una nuova fase nelle politiche energetiche della Sardegna ma rimane forte la perplessità per un decreto che non è stato adeguatamente condiviso con la regione e con le comunità locali.
"L'inserimento dell'Unione di province all'interno della legge regionale sulla riforma degli enti locali della Sardegna è stato un grande successo per tutta l'Isola. Ad oggi, però, non si hanno notizie in merito alla loro applicazione. Come mai?".
Il voto alla favorevole della Camera sull’inserimento del principio di insularità nella Costituzione è un altro passo decisivo verso il riconoscimento di diritti e tutele fino ad oggi negate ai sardi.
Riprendiamo subito il progetto GALSI che oggi più che mai potrebbe avere un grande valore strategico perché garantirebbe alla Sardegna e all’Italia l’indipendenza energetica dalla Russia.
"Disegnare un futuro migliore per la Sardegna attraverso forti investimenti nel campo digitale", mettendo in campo una serie di azioni che permettano all'Isola di diventare un polo tecnologico di eccellenza, non solo a livello nazionale ma anche nel contesto Euromediterraneo. Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato un ordine del giorno sul rilancio competitivo dell'Isola in ambito digitale, un'iniziativa che porta la firma del consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Deriu (primo firmatario), di tutto il gruppo dem, dei Progressisti, di LeU e dei 5 Stelle.