
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
“Non dico nulla di mio. Ripeto, come nei tempi ai quali con umiltà mi ispiro, parole altrui. Dettate non dalle muse, ma da una progenie altrettanto antica: gli animali. Sono stati loro, abitanti delle foreste, del cielo e dei mari, a parlarmi della natura, dell'anima del mondo, dell'arca che l'uomo ha dentro di sé. Di come ritrovarla. È una storia vera? È un racconto morale, un mito, una fiaba? Giudicate voi”: tratte da “L’Assemblea degli Animali – una favola selvaggia” di Filelfo, queste parole sembrano scritte per introdurre la storia di Rossella di Li Nalboni che vi sto per raccontare.
di Camilla Pusateri*
C’è qualcosa di magico in quest’isola, che il mito lega all’impronta divina: Dio avrebbe creato la Sardegna gettando delle pietre in mare e calcandovi sopra il suo piede con forza, forgiando le coste a forma di sandalo a cui gli antichi greci diedero il nome di Sandàlion.
Guardando la magnificenza della natura, la maestosità delle rocce, la sontuosità dei boschi che proteggono i segreti di alberi secolari, grotte e cascate che si ricongiungono a sabbie bianche e ad un mare cristallino, è facile che la mente si perda tra realtà e immaginazione. Mistero e bellezza sono il potere di una terra che resta per sempre scolpita negli occhi e nel cuore di chi la vede.