
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Sa merca di muggine è un piatto antico, tradizionale dei pescatori di Cabras, Riola, Nurachi e Baratili San Pietro. Immancabile in occasione della festa di San Salvatore, ci ricorda di quando i cibi andavano preparati e confezionati con cura per garantirne una lunga conservazione. Il nome del piatto viene dall’erba palustre utilizzata, appunto, per la conservazione dei muggini, “Sa merca”, detta anche “Sa ziba” che oltre a mantenere intatte le caratteristiche organolettiche del pesce lo mantiene morbido e lo aromatizza.
Una preparazione lunga ma mai quanto la sua storia! Il Cascà è un piatto di origine araba, derivante dal cuscus tunisino. Nella lingua tabarchina con questo termine si indica sia la pietanza che la cuscussiera, il recipiente in terracotta forellato dove la semola viene cotta a vapore.
Sapevate che gli anemoni di mare possono essere impanati e fritti per deliziare il vostro palato in queste golose giornate estive?
Già, quando il sapore del mare in tutta la sua esplosione di gusto incontra una soffice panatura è tempo di orziadas.