Marzo 30, 2023

    Login to your account

    Username *
    Password *
    Remember Me

    Contos de foghile

    Contos de foghile
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Narra una antica leggenda  che una regina nuragica chiamata Iddocca, al termine di una riunione con i sacerdoti  decise che il nuraghe doveva essere edificato velocemente. Il nuraghe serviva per dare sicurezza alla sua gente, oltreché per tenere ben disposti gli dei; le richieste dei sacerdoti erano dunque da appoggiare. Ma la regina Iddocca era molto preoccupata poiché i tempi erano ristretti ed era venuta a conoscenza che  gente sconosciuta  sbarcava nella costa a Sud della sua terra. La figlia della regina si accorse della preoccupazione della madre e cosi decise di parlarle.

    Contos de foghile
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Poeta celeberrimo di Tonara morì dimenticato nel paese barbaricino, tra stenti e malattie e consumato dalla tisi, "coment una cannela 'e chera". Così disse, e scrisse di non volere una tomba sul quale piangerlo, perché odiava l'ipocrisia. I tonaresi e il suo amico fraterno Nanni Sulis lo seppellirono inumandolo come si faceva allora in battero taulas de linna de castagna. Fu' sepolto in su campusantu Etzu, quello che allora sorgeva a lato della parrocchiale di San Gabriele... Proprio dietro l'edificio... A sa manera antiga.

    Share


    X

    Right Click

    No right click