
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Come si descrive Federica Cabras? Sognatrice, insicura e ambiziosa. Ma capace e determinata, aggiungo. Capace lo ha avvalorato nel suo ultimo libro “I segreti di una culla vuota” edito da Officina Milena. Determinata perché per condurre in porto la nave dei progetti e desideri, è indispensabile quella dose di testardaggine made in Sardinia, qualità indomita della giovane ogliastrina.
Pier Bruno Cosso, è nato a Sassari nel 1956, e la Sardegna è l’unico posto dove immagina di poter vivere. Scrive da sempre, per se stesso, ma è uscito a fatica dal suo guscio silenzioso con i primi libri: Il giorno della tartaruga (2013), e Dannato Cuore (2015) entrambi Parallelo45. Poi è arrivata la raccolta di racconti Fotogrammi slegati (2018) Il Seme Bianco (Gruppo Elliot–Castelvecchi), e il romanzo Solo danni collaterali (Marlin Editore 2020).
Chiudo gli occhi sognando che ci si possa muovere nuovamente. L’emergenza pandemia finirà e potremo riprendere a immergere le mani nella bellezza di ogni angolo della nostra meravigliosa isola. L’incontro di oggi, forzatamente virtuale, è con uno scrittore di Terralba. Un paese speciale. Se le nostre città fossero animali, Terralba sarebbe un gatto. Sì, un gatto, sornione, mansueto, ricco di magia antica, e dignitosamente sdraiato al sole. Allora, se per caso passerete per Terralba e...