
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
La grande musica tra le suggestioni della terra dei Giganti di Monti Prama. Nasce "Rete Sinis", progetto integrato dei principali festival sardi con un obiettivo preciso: fare di questo territorio un grande attrattore turistico e culturale capace di competere a livello europeo. Più di un mese per oltre venti concerti, dal 14 luglio al 19 agosto, tra il Parco dei suoni di Riola Sardo, l'Anfiteatro di Tharros e altri luoghi magici dell'Oristanese.
Avvicinare i ragazzi all’opera e abituarli all’ascolto della musica classica e lirica. Con questo obiettivo l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” di Sassari rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il progetto “A scuola in teatro”, dedicato agli studenti e agli universitari under 30. Anche nella prossima Stagione lirica – in programma da ottobre a dicembre al Teatro Comunale – saranno previsti eventi riservati ai giovani. Ogni mercoledì precedente la “prima” sarà proposta un’anteprima cui potranno accedere gli studenti accompagnati dai docenti che ne facciano richiesta.
Tutto pronto per il festival di musica itinerante che partirà dal 28 luglio fino al 5 agosto e vedrà coinvolte sette località del centro Sardegna. Il festival “Tra mare, stelle e magia” è organizzato dall’ Academia Nugoresa de Bonas Artese, in collaborazione con la Fondazione di Sardegna (ex Fondazione Banco di Sardegna), il Comitato Monte Ortobene Ultima Spiaggia ed i comuni di Dorgali, Fonni, Galtellì, Irgoli, Oliena e Orani.