
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Dopo la pubblicazione del documento per la consultazione pubblica del "Progetto preliminare per la localizzazione, costruzione ed esercizio del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico", Regioni, Enti Locali e portatori di interesse qualificati, hanno sessanta giorni per formulare osservazioni e proposte tecniche in forma scritta e non anonima secondo le modalità indicate sul sito depositonazionale.it. Regioni, Enti Locali, portatori di interesse qualificati. Avete letto bene.
Di Danilo Lampis
La Sardegna in queste ore si sta opponendo in maniera unanime all’ipotesi di dover ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi.
* di Matteo Porru
È il 1851 e il bambino con gli occhi grandi che da qualche settimana lavora al panificio Costa a Cagliari si chiama Enrico, ha dieci anni e già tante cose da dimenticare. Suo padre, Domenico, avrebbe vissuto di musica, se solo avesse portato a casa abbastanza denaro da riuscire a sfamare le due bocche che lo aspettavano a casa e le altre due che sarebbero venute dopo, anche se da svezzare. E se solo la vita gliene avesse dato l’occasione, se non l’avesse fatto scomparire troppo presto, senza dargli nemmeno il tempo di tornare nella sua Liguria.