
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
DALLA RUBRICA DELLE PICCOLE COSE DI MARIA GIOVANNA DESSI'*
Dare ai bambini una matita è dare loro la possibilità di scrivere il futuro
"Anche noi abbiamo il nostro Parc Güell"! Esordisce così maestra Pinella dopo aver visto le fontane installate nel giardino denominato “La Carruba”, a Domusnovas. Vere e proprie opere d'arte “in carne ed ossa” come le chiamano i bambini, realizzate dagli artisti dell'associazione Cherimus: Carlo Spiga, Matteo Rubbi ed Emiliana Sabiu.
Cartoline di chi resta per chi viaggia. Un messaggio semplice e immediato per racchiudere un’idea e accendere i riflettori su un problema di grande importanza, quello dello spopolamento.
Eccolo, allora, Sardinia Spop Tourism, uno di quei progetti nati da belle coincidenze che incontrano la professionalità e l’amore per la propria terra.
DI MARIA GIOVANNA DESSI'
Sono passati sei anni dalla mostra “30 anni mamma”, una campagna di comunicazione ideata con la fotografa Laura Serra che raccontava, attraverso la metodologia dello storytelling, la maternità di 12 mamme del Sulcis Iglesiente.
Una mostra che, inaugurata a Iglesias, ha poi varcato i confini regionali per arrivare a Roma, presso la sede della Fondazione con il Sud e quelli nazionali per arrivare a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo.
L'obiettivo era raccontare la bellezza dell'essere mamme e la possibilità di non escludere per questo la cura e la rincorsa verso i propri sogni lavoratorivi. Essere mamme e lavorare, studiare, seguire i propri hobby si può, anche in territorio culturalmente ed economicamente in difficoltà come il Sulcis Iglesiente.