Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Anna, Francesca, Debora, Giovanna, Silvia, Raffaella, Vanessa, Monica, Donatella, Michela, Arianna, sono le protagoniste del reportage. Libere professioniste, impiegate, insegnanti, truccatrici, commercianti e perfino un sindaco. Figlie del programma Erasmus, Intercultura e Master and Back.
Dal 22 al 28 luglio 2017 Abbasanta sarà invasa da 42 giovani e operatori giovanili maltesi, danesi, olandesi e sardi che, con grande entusiasmo e forte motivazione, partecipano a Live Right, Be Bright (Vivi nel modo giusto, sii luminoso), uno scambio giovanile transnazionale finanziato dal Programma Erasmus+ e coordinato da un’organizzazione maltese in partenariato con l’Associazione Malik ed il Comune di Abbasanta.
Tre sardi hanno hanno conseguito il diploma di cuoco professionista presso Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di Colorno (Parma) di cui è rettore Gualtiero Marchesi. L'attestato è giunto al termine del 35/o corso superiore di Cucina italiana, che hanno frequentato insieme con altri 54 giovani provenienti da 15 differenti Regioni. Si tratta di Isaia Fadda, di 23 anni, di Cagliari, Riccardo Orrù, di 24, di Villacidro, e Marco Spiga, di 27, di Selargius.