
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Avete presente quei sabati sera? Quelli in cui si stacca dagli impegni settimanali e si decide di uscire.
Studiando a Verona ho imparato che il sabato sera si deve programmare, cosa per me assolutamente inusuale provenendo da un paese di 500 abitanti come Banari. In fondo a noi a che serviva programmare? Tanto, più o meno verso quell’ora si sa che si trova qualcuno in giro. “Ma in giro dove?” si chiederebbero alcuni. Beh, per noi non c’era bisogno di sapere troppi dettagli, ci saremmo trovati.
“Ho avuto per tutto ciò che riguarda lo straordinario, una vita affascinante, per la qualità delle esperienze. Non saprei immaginarne una migliore eppure ho sempre covato una profonda insoddisfazione, determinata da una mancanza che poteva essere considerata irragionevole. Nel tempo ho dato un nome a questa sensazione, un nome in codice: casa d’altri. Una questione domestica, familiare.” (Giovanni Lindo Ferretti, L’Italia profonda, Dialoghi dall’Appennino con Franco Arminio)
Dicesi outsider in inglese, una persona estranea, intrusa.
E io ho sempre vissuto una vita da outsider.
Se dovessi pensare a tre parole chiave per il mio futuro, queste coinciderebbero sicuramente con quelle che compongono il nome dell’associazione che abbiamo costituito qualche mese fa, a Novembre 2020, con passione e coraggio: ruoli, radici, legami.