
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
DI ELISABETTA CRISPONI*
«Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette» diceva il grande Frank Zappa.
Ed è proprio una decorazione sul territorio quella che l'Associazione Sonala ha voluto fare a Ovodda, inaugurando la prima edizione del SonalaFest, negli scorsi 22 e 23 luglio. Il nuovo festival è nato per divulgare musiche di vario respiro, mettendo insieme cultura, ambiente e comunità, con il senso di condivisione tipico della festa barbaricina, ma con una programmazione di spirito internazionale.
Joias è un marchio di artigianato artistico sardo alla continua ricerca di forme di innovazione e narrazione dedicate alla Sardegna.
Nasce dal sogno di una famiglia ogliastrina da sempre interessata all'arte, alla cultura e alle tradizioni di Sardegna e si traduce in ricerca e realizzazione di opere dedicate.
L'ultima è un omaggio a una delle più importanti opere di Maria Lai, artista di fama internazionale originaria di Ulassai.
Nel 1981 Maria Lai realizzò "Legarsi alla montagna" un evento che coinvolse l'intera comunità di Ulassai e che ripercorreva una leggenda locale, quella di "Sa Rutta de is'antigus", cioè "La grotta degli antichi" e affonda le origini in un fatto realmente accaduto nel paese quando, nel 1861, si staccò un costone della montagna e travolse un'abitazione facendo morire tre bambine. L'unica che si salvò teneva in mano un nastro celeste.
Lo stesso nastro, considerato dalla popolazione come parte di un evento miracoloso, diventò parte della storia di una comunità e del rapporto con una montagna madre e matrigna.
Joias, in collaborazione con la Cooperativa tessile Su Marmuri di Ulassai, ha riassunto l'evento performativo in un tappeto di rara intensità, celebrato e raccontato dalle parole della scrittrice Angelica Grivel Serra.
Nei primi giorni del mese di luglio è arrivata una novità in libreria. Si tratta del romanzo storico per ragazzi dal titolo "Il Diario di Eleonora d'Arborea - L'infanzia di una Regina", edito da Casa Editrice S'Alvure, Oristano.