
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Da La Maddalena a Cagliari, da Tharros a Orosei, il turismo nostrano va ben oltre la semplice giornata al mare, e i visitatori generalmente lo sanno molto bene. Persino quest’anno, sebbene la pandemia da Covid-19 abbia cambiato l’estate di tutti noi, c’è chi non ha perso l’interesse vivo per le numerose località d’interesse culturale che la Sardegna ha da offrire al di fuori delle spiagge dall’acqua cristallina e dalla sabbia argentea. Circa un mese fa, quando l’isola ha saputo prontamente reagire alla chiusura dei mesi estivi a causa del lockdown, tra mascherine, distanziamento e disinfettante, siamo stati in un sito d’interesse culturale tra i più celebri dell’isola dove si intrecciano perfettamente memorie familiari e accadimenti storici di rilevanza nazionale: si tratta della Grande Miniera di Serbariu al Museo del Carbone (CA).
Che dire, il luogo è riuscito a farci dimenticare (almeno momentaneamente) la paura scatenata dall’attuale virus in circolazione.
A series of intimate little teaching and travel blogs reflecting my time spent on this wildly beautiful island over the past few years.
A series of intimate little teaching and travel blogs reflecting my time spent on this wildly beautiful island over the past few years.