
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Viaggio in Sardegna – Costa Sud Occidentale dal 9 al 16 ottobre 2017 è un viaggio di tipo esperienziale con tappe escursionistiche giornaliere a piedi e visite guidate. I percorsi proposti, tutti di interesse naturalistico, storico e archeologico, sono di diversa difficoltà ma senza difficoltà tecniche nell'avanzata: sentieri anche esposti su scogliera, diversi fondi di calpestio tra cui sabbia, roccia anche scivolosa, fondo sconnesso...
Il Cammino minerario di Santa Barbara è un itinerario storico, archeologico, culturale, naturalistico e religioso che segue gli antichi sentieri minerari, le strade utilizzate dai minatori per andare a lavorare, le mulattiere e le vie ferroviarie per il trasporto dei minerali ormai dismesse.
Circa venti giorni dopo la sagra del Girotonno, per l’esattezza durante la notte di San Giovanni Battista, che cade tra il 23 e il 24 giugno, a Carloforte si festeggiano due ricorrenze dal sapore antico: la promessa degli innamorati o giuramento di fedeltà, e l’elezione del compare e della comare, un patto indissolubile e sacro che pone il legame tra i contraenti un gradino sopra l’amicizia. Un tempo la promessa degli innamorati consisteva in un vero e proprio cerimoniale nel quale l’uomo donava alla donna alcuni chicchi di grano, simbolo di abbondanza, mentre questa stringeva il rosario, simbolo di fede.