Settembre 25, 2023

    Login to your account

    Username *
    Password *
    Remember Me

    L'opinione

    L'opinione
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Il messaggio da Bruxelles è arrivato forte e chiaro: senza industria non si cresce e non si crea occupazione. Perché è l’industria a creare i posti di lavoro più qualificati e meglio retribuiti e la maggior parte degli investimenti in ricerca e innovazione. L’export europeo deriva per l’80% dall’industria e ogni posto di lavoro nel manifatturiero permette di crearne fino ad altri due nel settore dei servizi.

    Il rilancio del settore manifatturiero è stato posto al centro delle politiche europee, tanto che a gennaio la Commissione – con la Comunicazione “per un rinascimento industriale europeo” – ha elaborato una strategia per rilanciare il ruolo dell’industria nell’economia del Vecchio continente. Il Consiglio Europeo di marzo ha poi adottato questo Industrial Compact e ha invitato gli Stati membri a perseguire la via indicata dalla Commissione superando la logica di un’Europa postindustriale centrata su servizi e finanza.

    Share


    X

    Right Click

    No right click