Maggio 04, 2025

    Login to your account

    Username *
    Password *
    Remember Me

    Attualità

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    L’album "Com un soldat” della cantautrice sarda Claudia Crabuzza ha vinto la Targa Tenco 2016 per il miglior disco d’autore in dialetto o lingua minoritaria (ex aequo con “'O sanghe” di James Senese & Napoli Centrale) . A stabilirlo una giuria di oltre 230 giornalisti, di gran lunga la più ampia e rappresentativa in Italia in campo musicale. La Crabuzza salirà sul palco del Premio Tenco il 21 ottobre prossimo per un live set e la consegna della Targa.

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    La musica, si sa, ama giocare con i limiti. Quelli fisici, quelli della mente. E per farlo viaggia, scopre, esplora e torna a raccontare, sempre. O immagina. E lo fa con suggestioni inusuali che sconvolgono e aprono porte, che offrono ali a chi fino a quel momento aveva solo bramato il cielo senza poterlo possedere. Amano viaggiare, gli SVM. Lo fanno con la ricerca musicale e soffermandosi ad ammirare il cielo stellato che avvolge la Sardegna. Pensando a nuovi mondi. Nuovi incontri. E provando a raccontarli.

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Non poteva che essere Berchidda il paese del Festival Sardo del Jazz. Non poteva che essere Berchidda perché, quando si dice jazz, in Sardegna, viene in mente solo un nome: Paolo Fresu. E quando si dice Paolo Fresu, in Sardegna, viene in mente un solo paese: Berchidda appunto, il centro del Sassarese, avvinghiato ai primi passi del monte Limbara che ha visto nascere, e crescere, il noto trombettista. La rassegna prende il nome di Time in Jazz ed è diventata un appuntamento che, ormai dal lontano 1988, coinvolge musicisti di fama internazionale.

    Share


    X

    Right Click

    No right click