Maggio 04, 2025

    Login to your account

    Username *
    Password *
    Remember Me

    Attualità

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Si è conclusa lo scorso weekend la nona edizione di una delle più importanti rassegne musicali di tutta l’Isola e che niente hanno da invidiare a eventi d’oltremare, che tanto ci piace osannare. Il Karel Music Expo da anni onora più che dignitosamente la mission che porta nel nome, mettendo in mostra talenti di tutto il mondo, emergenti e affermati, provenienti da scene musicali e contesti culturali tra i più disparati. Se questa rassegna ha un grande merito, probabilmente è proprio quello di consentire a noi poveri isolani, tagliati fuori dalle varie scene musicali sparse nel globo anche in questi tempi digitali, di prendere parte a quei pochi e circoscritti cataclismi musicali che ancora, nel loro piccolo, le sconvolgono.

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Immancabile appuntamento d'inizio autunno a Cagliari con il Karel Music Expo: da giovedì 1 a sabato 3 ottobre, il "festival delle culture resistenti" ideato e organizzato dalla cooperativa Vox Day, celebra la sua edizione numero nove. Un'edizione che, sotto il titolo "Giallo", completa la tetralogia sui colori portata avanti nelle precedenti. Il campo d'azione è, come sempre, lo storico quartiere di Castello, con epicentro al Teatro Civico in via De Candia, sede abituale dei concerti del festival, ma con appuntamenti anche nello storico Palazzo Siotto e al Piccolo Teatro Santa Croce. Tiene banco la musica, naturalmente, con ventuno proposte, tra gruppi e solisti nazionali e internazionali di generi e stili differenti, dal cantautorato moderno all'indie-rock, dal pop all'elettronica.

    Musica e Spettacolo
    Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

    Francesco Perra è un polistrumentista e compositore di Iglesias e Perry Frank è uno dei suoi tanti esperimenti musicali, probabilmente il più importante e senza dubbio quello per cui finora si è speso maggiormente. In questo progetto, Francesco è riuscito a far confluire ambient, chillout, psichedelia e un pizzico di sano folk-rock. Ha iniziato a comporre nel 2005 e la sua produzione può già vantare cinque album, alcuni dei quali prodotti e distribuiti anche da etichette tedesche e irlandesi, qualche mini-tour nello stivale e diverse partecipazioni a festival e contest di tutto rispetto, come il Karel Music Expò, il premio Andrea Parodi e il SardiniaSound. Compone, suona chitarra e synth, canta, anche se controvoglia, incide, fa il missaggio, cura la grafica dei booklet, e non pago, gira anche i videoclip dei suoi brani. Non necessariamente in quest’ordine e non sempre nei luoghi canonici nei quali queste operazioni vengono effettuate.

    Share


    X

    Right Click

    No right click