
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Il 21 marzo, data dell’equinozio di primavera, ricorda anche riti pagani lontani. Riporta immagini di libertà e sacralità e allo stesso tempo rimanda alla lotta. In questa data si celebra infatti anche il Newroz, un importante appuntamento per la popolazione del Kurdistan. Territorio distribuito tra quattro stati (Turchia, Iran, Iraq e Siria) il cui popolo subisce da oltre un secolo oppressioni dai rispettivi paesi a causa della sua volontà di autodeterminazione.
Venerdì 16 marzo, alle ore 17, a Nuoro presso la saletta Ortobene, in piazza Vittorio Emanuele, l’Associazione Dialogo e Rinnovamento, presieduta da Antonello Menne, presenterà il progetto “Tempo solidale”.
Giovedi 22 marzo 2018 alle ore 18.30 presso il Centro Servizi Culturali di Macomer (ex Caserme Mura), i Tenores di Neoneli, uno dei gruppi sardi più famosi in Sardegna e nel mondo, presenterà lo spettacolo/concerto dal titolo "Gramsci. Un'omine, una vida" – La storia e la vita del più grande pensatore sardo raccontata con ottave in lingua sardo-logudorese.