
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Quando ci si trova davanti a una bambina, o a un bambino, con la sindrome di down, il pensiero va subito alla sua condizione, ai suoi limiti. I motivi sono i più svariati: pena, empatia, dispiacere. Ma se l’unica cosa che la gente intorno nota, è l’incapacità di fare una determinata cosa, la bambina crescerà nell’insicurezza e nella paura. C’è un’enorme differenza tra il “riconoscere a una bambina i suoi limiti” e “riconoscere una bambina dai sui limiti”.
Maurizio Fadda 56 anni, Nuorese, è insegnante e agronomo libero professionista, lavora con i ragazzi e con gli agricoltori per una nuova rinascita rurale su basi etiche ed ecologiche che facciano incontrare città e campagna, restituendo dignità ai contadini e sognando “comunità del cibo solidali” dovunque passi.
Allenamenti duri e incessanti e tanta voglia di misurarsi e crescere in una disciplina dove la concorrenza è alta. Eppure Dalia Kaddari non ha mai avuto la paura di affrontare le sfide, anche quelle che appaiono impossibili.