Le lorighittas sono una pasta tipica di Morgongiori. Si tratta di piccoli anelli intrecciati che richiedono pazienza e meticolosità.
Preparazione
In una terrina versate la semola e circa 4 pizzichi di sale; un po’ alla volta aggiungete l’acqua e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo. Preparate degli spaghetti assottigliandoli sulla spianatoia. Ora prendete uno spaghettino e fategli fare due giri intorno al dito indice e medio uniti. Con una leggera pressione fermate l'anello e tagliate la parte in eccesso. Tenete l'anello con una mano mentre con l'altra arrotolate i due anelli intrecciandoli. Metteteli a riposare su canovaccio.
Ingredienti
Semola - 200 g rimacinata di grano duro
Acqua - 100 g
Sale
Difficoltà
Media
Preparazione:
20 minuti
Fonte Ricette di Sardegna
Autore dell'articolo
Author: Focusardegna
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica della Sardegna registrata presso il Tribunale di Oristano.
Dello stesso autore:
- Il progetto dell'Einstein Telescope è ad un bivio 25 Maggio 2023
- Senza casa, nessun futuro. Servono politiche a tutela di studenti e lavoratori 22 Maggio 2023
- Villacidro, un viaggio in un luogo magico. Tra Santi, streghe, natura incontaminata, storia, tradizione e leggenda. 18 Maggio 2023
- A Rena Majore il primo Sea Yoga Retreat 23 Marzo 2023
- Lo Zafferano Cortis premiato agli Italy Food Awards 2023. È la migliore specialità tipica regionale 01 Marzo 2023
- I Mamuthones: rito e festa, mito e storia. Il fuoco, tra morte e vita. 13 Gennaio 2023
- Ovodda Experience: Prima Edizione del turismo esperienziale 15 Dicembre 2022
- Paesitudine dell'Avvento: un libro per riscoprire la propria Paesitudine interiore 01 Dicembre 2022
- Il GAL Nuorese Baronia e sei GAL del Centro Sardegna a Santiago de Compostela per un progetto di cooperazione dedicato ai Cammini dello spirito 30 Novembre 2022
- La Domus di Sant'Andrea Priu: Casa, Tomba, Chiesa. 07 Novembre 2022